Informazioni per gli spettatori

BIGLIETTI

Puoi acquistare gli accessi alle aree:

  • PARTERRE: il luogo migliore per vivere la competizione e la festa;
  • TRIBUNA: lo spazio più comodo dove tifare le Regine;
  • SPARKLING CORNER: spazio hospitality esclusivo per vivere da vicino l’evento e godere del servizio finger food e bollicine.

Tutte le info sui biglietti sono disponibili cliccando qui!

Per informazioni su TOFANA LOUNGE e EXPERIENCE clicca qui.

I biglietti PARTERRE, TRIBUNA e SPARKLING CORNER sono acquistabili su TicketOne.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili cliccando qui!

Le gare sono visibili anche da specifiche aree aperte al pubblico adiacenti al tracciato e raggiungibili SOLO con gli sci in zona Duca d’Aosta, Pomedes e zona Festis.

Assicurati di NON appoggiarti alle reti di sicurezza per garantire la sicurezza di tutti.

PROGRAmma

Tutto il programma del weekend può essere trovato al seguente link: https://www.cortinaskiworldcup.com/programma/

ZTL E PASS AUTO

Durante la Cortina d’Ampezzo AUDI FIS Ski World Cup, sarà attivo un piano di mobilità finalizzato a garantire la sicurezza e l’accesso all’area di gara: un sistema studiato per contemperare le esigenze dell’evento sportivo e quelle del territorio, riducendo al minimo gli inconvenienti per la comunità.

Il piano di mobilità prevede limitazioni al traffico con specifici pass transit, in combinato ad un servizio di trasporto pubblico rafforzato per garantire l’accesso alla Finish Area.

Il piano di mobilità prevede limitazioni al traffico da località di Gilardon a Piè Tofana dal Ponte Corona fino a Pocol.

Per tutte le informazioni sul ritiro dei pass clicca qui! 

RAGGIUNGERE LA FINISH AREA

Prenota su Flexymob il parcheggio* scambiatore sud (Acquabona). Da qui un servizio navette* a ciclo continuo (dalle 7:30 alle 15:00) ti porterà a Gilardon, alla base degli impianti di risalita della Tofana. Prosegui con la seggiovia gratuita* di Socrepes e poi, in 10 minuti di camminata in leggera salita, raggiungi la Finish Area di Rumerlo.

Se arrivi dal Falzarego o da Dobbiaco, è possibile transitare ai varchi mostrando il biglietto della gara per poi proseguire verso il parcheggio scambiatore di Acquabona.

Dallo scambiatore al parterre: ca. 60 minuti

Attrezzatura minima: scarponcini per camminare sulla neve, abbigliamento invernale.

*Per usufruire del servizio è necessario esibire il biglietto.

Mobilità spettatori Cortina Ski World Cup 2025

Utilizza la linea urbana n° 3 o i servizi Skibus dal centro fino a Gilardon, alla base degli impianti di risalita della Tofana. Prosegui poi con la seggiovia di Socrepes (gratuita) e 10 minuti di camminata in leggera salita, fino a raggiungere il parterre di Rumerlo.

Da Piazza Roma al parterre: ca. 60 minuti

Attrezzatura minima: scarponcini per camminare sulla neve, abbigliamento invernale.

Mobilità spettatori Cortina Ski World Cup 2025

Da Cortina centro: sali con l’ovovia Tofana Freccia nel cielo che dallo Stadio del Ghiaccio ti porta a Col Drusciè; da qui, scendi comodamente fino al parterre di Rumerlo.

Dal passo Falzarego: prendi  l’ovovia da Bai de Dones fino a Son dei Prade, da qui prosegui lungo la pista 19 verso la partenza della seggiovia Tofana Express. Scendi verso il parterre di Rumerlo, passando per Piè Tofana.

IMPORTANTE: DURANTE LA COPPA DEL MONDO, SOLO LA PISTA OLYMPIA RIMANE CHIUSA. TUTTE LE ALTRE PISTE SONO APERTE E REGOLARMENTE TRANSITABILI!

Abiti distante e non vuoi guidare? Prenota su Flexymob la tua corsa in autobus:

  • Mestre Treviso – Conegliano – Cortina
  • Colfosco – Corvara – La Villa – San Cassiano – Cortina
  • Feltre – Belluno – Longarone – Pieve di Cadore – Cortina
  • Agordo – Cortina
  • Udine – Pordenone – Cortina

Dalla capolinea potrai prendere la seggiovia gratuita (per i possessori di biglietto Cortina Ski World Cup) di Socrepes10 minuti di camminata in leggera salita raggiungere la Finish Area di Rumerlo!

Attrezzatura minima: scarponcini per camminare sulla neve, abbigliamento invernale.

Le persone con esigenze specifiche, in possesso di biglietto di accesso, hanno la possibilità di raggiungere la Finish Area di Rumerlo con mezzi dedicati messi a disposizione dalle associazioni “ASSI Onlus Belluno” e “The Game Never Ends”.

Le navette partiranno dal Ponte Crignes nel centro di Cortina e arriveranno alla Finish Area di Rumerlo, appositamente organizzata con percorsi e aree accessibili. Nei pressi della zona d’imbarco in centro saranno inoltre disponibili alcuni stalli riservati alle persone con disabilità.

Per un servizio migliore e puntuale chiediamo cortesemente di specificare le proprie necessità con un anticipo di almeno 24 ore, all’indirizzo mail mobilita@fondazionecortina.com

Per ragioni di sicurezza e di spazi disponibili, non è prevista la possibilità di raggiungere il sito di gara con mezzi propri anche se muniti di tagliando disabili.

La Finish Area di Rumerlo è accessibile grazie all’installazione di vie carrabili con speciali piastre in poliuretano, adatte a sedie a ruote, passeggini e altri dispositivi di supporto alla deambulazione. Nelle aree di arrivo e partenza delle navette per persone con esigenze specifiche sono posizionate mappe tattili che facilitano l’orientamento dei non vedenti e ipovedenti, sia verso il parterre e le tribune che verso la Tofana Lounge.

Il “Prosecco DOC Sparkling Corner” è stato progettato senza barriere, così come le toilette e gli altri spazi, grazie all’installazione di rampe e scivoli di collegamento. Sarà disponibile un’audioguida dell’evento in italiano e inglese, pensata per supportare le persone con disabilità visiva, che descriverà l’area di Rumerlo in lingua inglese e italiana. Lo strumento permette la riproduzione e l’ascolto di un racconto audio registrato, attivabile tramite un semplice QR code da qualsiasi smartphone.

Per le persone con disabilità uditiva, sarà attivato un servizio di video interpretariato in LIS (Lingua dei Segni), grazie al supporto della società Veasyt. Entrambi questi servizi saranno disponibili all’Infopoint in parterre e al desk di ingresso della Tofana Lounge.

Infine, un team di volontari sarà a disposizione per assistere le persone con esigenze particolari, fornendo supporto negli spostamenti e nelle informazioni. I volontari, facilmente riconoscibili dalle loro pettorine bianche, saranno presenti al punto di sbarco delle navette e all’Infopoint in area parterre.

Per gli ospiti GUEST saranno disponibili due parcheggi con accesso riservato e fino ad esaurimento dei posti presso il parcheggio temporaneo di via Marangoi (32 posti) e presso il parcheggio temporaneo di via dello Stadio (66 posti).

Servizio navetta dedicato con fermate:

  • Parcheggio Guest in via Marangoi
  • Alexander Hall
  • Tofana Lounge / ristorante El Camineto

Il servizio sarà attivo da sabato 18 a domenica 19 gennaio 2025 con orario 8:00 – 16:00 e sarà contraddistinto dal colore VERDE.

La Finish Area della Cortina Ski World Cup è raggiungibile anche con un neonato. Il tragitto prevede l’utilizzo della navetta/autobus fino alla stazione di partenza della seggiovia, seguita da un breve tratto a piedi (circa 15 minuti) sulla neve, come per tutti gli altri spettatori.

Tuttavia, per motivi di sicurezza, non è consentito entrare nella Finish Area con passeggini o carrozzine. Vi invitiamo a organizzare il trasporto del neonato di conseguenza, utilizzando zaini o marsupi porta-bebè.

Si ricorda inoltre che:

  • L’evento si svolge all’aperto, esposto alle intemperie, a un’altitudine di 1.600 metri s.l.m. nel clima invernale delle Dolomiti. Si raccomanda di indossare un abbigliamento adeguato per voi e il neonato.
  • L’ambiente della Finish Area è molto rumoroso, con attività di speakeraggio, musica e intrattenimento che caratterizzano lo spirito dell’evento sportivo.

ORARI UTILI

Parterre: (Ven 26 – Dom 28) 8:30 – 15:30

Tofana Lounge: (Ven 26 – Dom 28) 8:30 – 15:30

Parcheggio Acquabona: (Ven 26 – Dom 28) 07:00 – Ultima corsa linea 2

Servizio autobus Acquabona/Socrepes: (Ven 26 – Dom 28) 07:30 – 15:00

Servizio autobus Socrepes/Rumerlo: (Ven 26 – Dom 28) 08:00 – 14:45

Servizio Shuttle Stadio/Rumerlo: (Ven 26 – Dom 28) 08:00 – 16:00

Torna in alto